Oggi, abbiamo partecipato al nostro primo incontro operativo del progetto Sweet Mountains dove si è parlato di una tematica a noi molto cara, ovvero promozione del territorio con un approccio dolce e rispettoso nei confronti dell’ambiente, attraverso due azioni semplici, ma efficaci: creare una rete di persone e promuovere i luoghi per un turismo responsabile e capace di futuro.

Durante l’incontro son state presentate le cose fatte e portate avanti dal progetto, iniziato dal ottobre 2014 ed i risultati illustrati dai capacissimi relatori sono assolutamente incoraggianti e ci permettono di capire che il percorso intrapreso dall’Associazione Culturale Dislivelli non può che essere sulla giusta strada. Non possiamo quindi esimerci dal complimentarci con tutti i collaboratori dell’associazione che con dovizia e passione portano avanti ricerche e progetti di found raising per la promozione di tutte le risorse del nostro territorio alpino.

Grazie a loro ed al incontro organizzato abbiamo così anche conosciuto nuove realtà che proprio come noi amano la filosofia sweet, come ad esempio gli amici di Naturavalp in primis e molti altri ancora che non sto ad elencare, tutte realtà così vicine e al tempo stesso così lontane, che mai avremmo potuto conoscere se non ci fosse stata un’occasione come quella di oggi. Quindi rivolgiamo un sincero ringraziamento a tutta l’organizzatori ed un sentito “in bocca al lupo” per tutti i progetti i futuri.
