Mappa Turistica di Caraglio

Caraglio è un paese di quasi 7000 abitanti, crocevia tra la Valle Grana e la Valle Maira, dista 12 km dalla Città di Cuneo e si trova ad un altezza di 600 mt dal livello del mare. Simbolo del paese è la panoramica Collina del Castello, elemento dominante del suo paesaggio naturale, tipicamente rurale. Di antiche origini romane, si presenta con un centro storico a distribuzione urbanistica medievale,  Il nucleo si suddivide in quattro storici rioni, dedicati alle monumentali bellezze locali, tra cui: la Chiesa di Maria Vergine Assunta, la Chiesa di San Giovanni Battista, la Chiesa di S.S. Paolo e Pietro, la Chiesa del Convento dei Cappuccini. L’abitato invece, si estende in una ricca costellazione di frazioni, fucina di ghiotte tipicità agroalimentari.

Punto tappa o di partenza per numerose escursioni, viene scelto da numerosi ed appassionati sportivi. Dai ciclisti per affrontare il duro Colle della Fauniera, luogo prediletto per gli allenamenti montani, preparatori al Giro di Italia, tra cui anche lo storico Pantani, al cui culmine vi è dedicata una scultura in pietra. Dagli escursionisti montani, per le differenziate escursioni annuali, tutte immerse nella natura selvaggia, ancora incontaminata, che vanta la valle. Per i motociclisti amanti dell’ “on the road” per i curvilinei percorsi ad anello, che si sviluppano collegando la valle alle atre, tra malghe ed osterie tipiche.

per maggiori informazioni continua a leggere qui..

Pubblicità