Le chiavi del silenzio

Luoghi e leggende di una valle alpina, una raccolta di racconti tradizionali legati alla Valle Grana

Le chiavi del silenzio

Dopo anni di interviste, riorganizzazione, scrittura e disegno è nato il libro, scritto a quattro mani da Simona Giordano e Cristiano Sorzana, frutto della loro passione per la cultura e il folklore locale: al suo interno si trovano le leggende, tutte corredate da illustrazioni e cartine disegnate a mano, ispirate dai toponimi della Valle Grana.

Tra diavoli, faje, drai, draghi, mascun, orchi e altri personaggi emerge tutta la ricchezza ed il fascino di una cultura fantasiosa, che ha saputo arricchirsi con il passare dei secoli.

Oggi queste leggende, sopravvissute grazie al racconto orale, vengono raccolte e tramandate in forma scritta, perché questo prezioso patrimonio immateriale non vada perso, ma che sia di ispirazione e insegnamento, oppure letto per semplice piacere.

Il libro è frutto del fortunato incontro tra I libri della bussola e gli autori, delle ricerche e interviste di molti appassionati, che hanno messo a disposizione degli autori il loro impegno, della collaborazione con l’Associazione Culturale La Cevitou e l’Ecomuseo della Valle Grana Terra del Castelmagno.

Filmato a cura di Snail Studio, realizzato in Valle Grana, sulle tracce dei luoghi dalle leggende

Pubblicità