Mica di Pasqua

Mica di Pasqua E

Le cose buone, sono quelle tipiche e locali. Quelle che in un sol boccone ti raccontano la storia e la tradizioni di un territorio ancora selvaggio.

Mica di Pasqua 2

Il Pane pasquale è il frutto della collaborazione tra la rinomata Panetteria Pasticceria Milone ed il Consorzio del Sofran – Zafferano di Caraglio e della Valle Grana. Questo pane viene prodotto con la candida farina di frumento chiamato volgarmente Bertun e lo Zafferano: due ottimi prodotti del territorio, è disponibile il giorno della domenica delle Palme.

Il Bertun – storico grano tenero della Valle Grana – in antichità veniva chiamato, pare dai monaci benedettini, “Calbigia” per la caratteristica spiga senza reste (peli). E così  è una delle tre spighe raffigurate nel quattrocentesco stemma del comune di Valgrana, visibile nel dipinto presso la cappella di S. Bernardo, appunto, di Valgrana. Sarebbe auspicabile una sua più ampia coltivazione in Valle, sia per la sua speciale peculiarità  (ha basso contenuto in glutine) sia per la sua discreta produttività, creando una utile e qualificante filiera diretta tra produttori, molini e panetterie locali, onde evitare la pesante concorrenza economica della vendita all’ammasso.

Lo zafferano veniva coltivato sin dal Medioevo nei nostri territori. Ora viene riproposto dal consorzio Sofran di Caraglio e della Valle Grana che, attraverso i suoi soci, lo ha reintrodotto e lo coltiva con successo e qualità.

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Pubblicità