CONTACT

CHIAMACI AL

+39 3285827330

+39 3884467174


TI RICHIAMIAMO NOI


dove siamo

come raggiungerci

in aereo

  • Aeroporto di Cuneo- Levaldigi 23 km > navetta (prenotazione telefonica obbligatoria) o Servizio Taxi per Caraglio (in alternativa Bus direzione Fossano [BMC bus +390172423127 info@bmcbus.it ] e da Fossano prendere Treno FFSS per Stazione Centallo o Cuneo)
  • Aeroporto di Torino-Caselle 141 km > Treno FFSS
  • Milano-Malpensa 261 km
  • Bergamo-Orio al Serio 274 km

in treno FFSS

  • da Stazione FFSS di Centallo 16 km > Servizio navetta (prenotazione telefonica obbligatoria) o Servizio Taxi per Caraglio
  • da Stazione FFSS di Cuneo 12 km > Bus ATI Linea 91 o Servizio navetta (prenotazione telefonica obbligatoria) o Servizio Taxi per Caraglio

in bus

  • da Cuneo > ATI Linea 92 tratta Cuneo/Caraglio/Dronero scendere Caraglio centro

per info e orari scarica l’app

in auto

  • da Torino (circa 110 km – 1,20 ore) tramite A6 fino a Cherasco, prendere uscita Bra-Marene, proseguire su SS662 e SS20 per Savigliano e continuare per Genola e Centallo fino a  Caraglio
  • da Savona (circa 115 km – 1,30 ore) tramite A6 fino a uscita Cuneo e continuare su A33 fino a Cuneo e proseguire in direzione Caraglio
  • da Ventimiglia (circa 96 km – 2 ore) prendere la D6204 in direzione SS20 e passare da Colle di Tenda per Limone Piemonte, Vernante, Borgo San Dalmazzo, Vignolo, Cervasca fino a Caraglio

…ma se venite in bici è meglio!!!

panorama

ed ora, se hai un po’ di tempo… ti raccontiamo la nostra storia, chi siamo e dove viviamo

Il nome Dolce Caraglio nasce nel 1996 da un’idea delle sorelle Franca e Stefanina, rispettivamente nostra zia e madre, che lo utilizzano come nome del loro esercizio commerciale, una torrefazione e rivendita di prodotti artigianali, principalmente dolciari, tipici del nostro territorio. Il negozio, dopo un breve cambio di gestione e location, chiude ed il nome passa ai figli di una delle due sorelle, Matteo e Tommaso, che decidono di mantenerlo e riutilizzarlo in questa nuova struttura ricettiva.

Il Bed & Breakfast si ambienta nella classica dimora della nonna piemontese, accogliente e curioso, arricchito dagli immancabili pizzi a macramè, sapientemente ricamati con tanta dovizia, tutta dei tempi passati e tramandati di generazione in generazione.

La struttura è a conduzione famigliare ed imposta il suo lavoro sui principi della sostenibilità ecologica ed economica, nel rispetto dell’ambiente che la circonda e delle persone che la vivono. Il sistema di illuminazione predilige l’utilizzo di luci a basso consumo oppure a LED. Inoltre per e la pulizia della casa ed il lavaggio delle lenzuola e della la biancheria da bagno vengono utilizzati esclusivamente saponi ecologici e rispettosi della natura.

In un ambiente sereno ed informale, potrete trascorrere periodo di soggiorno in relax e sentirvi come a casa. Saremo lieti di consigliarvi le più belle gite ed escursioni all’interno del nostro territorio, tra locande tipiche e genuine, dove poter trovare ed assaggiare i migliori prodotti locali,.. tutto questo per cercare di farvi vivere un periodo di riposo, lungo o breve che sia, ma comunque indimenticabile ai piedi della Valle Grana e a due passi dalle Valle Maira.